Normativa

La norma comunitaria più importante per quanto concerne la valutazione del rischio è rappresentata dalla direttiva quadro 89/391/CEE. Questa direttiva fornisce un quadro comprendente i “principi generali relativi alla prevenzione dei rischi professionali… nonché direttive generali per l'attuazione dei principi generali precitati” (articolo 1, paragrafo 2). Essa stabilisce che i datori di lavoro sono responsabili di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con il lavoro, e che la valutazione dei rischi è un aspetto integrante di questa gestione obbligatoria della sicurezza e della salute sul lavoro (OSHM). Ai sensi della direttiva, la valutazione dei rischi deve costituire il punto di partenza per un processo completo di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro. Essa gioca un ruolo centrale poiché consente ai datori di lavoro di mettere in atto le misure necessarie per tutelare la sicurezza e la salute dei loro dipendenti. 

La direttiva quadro è stata recepita nella legislazione nazionale. Tuttavia, gli Stati membri hanno il diritto di adottare disposizioni più rigorose per tutelare i propri lavoratori (a tal fine si consiglia di verificare la legislazione specifica sulla valutazione dei rischi del proprio paese).