Informativa sulla privacy

Parte organizzativa dell'Agenzia incaricata del trattamento dei dati personali

Andrew Smith, responsabile dell'unità Comunicazione e promozione

Finalità del trattamento

Al fine di produrre statistiche anonime sull'uso di questo sito, per ogni accesso allo stesso vengono creati file di registro contenenti i seguenti dati aggregati: numero totale di visite, paese degli utenti, durata delle sessioni e percorso seguito dagli utenti durante le sessioni.

Tipo di dati trattati

I file di registro contengono le seguenti informazioni:

  • indirizzo IP dell'utente;
  • data e ora in cui la richiesta di accesso al sito da parte dell'utente è pervenuta al server;
  • URL richiesto;
  • codice di ritorno HTTP fornito al richiedente (utente);
  • tempo di elaborazione del richiedente;
  • stringa agente utente del richiedente.

Base giuridica

Regolamento (CE) n. 2062/94 del Consiglio, del 18 luglio 1994, relativo all'istituzione di un'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro e successive modifiche.

Liceità del trattamento

Il trattamento è effettuato sulla base dell'articolo 5, lettera a), del regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati (di seguito regolamento (CE) n. 45/2001).

Destinatari dei dati

L'accesso ai dati personali è accordato sulla base del ruolo e delle responsabilità dei soggetti coinvolti (principio del "need to know" o necessità di sapere):

  • personale dell'EU-OSHA debitamente designato;
  • fornitore esterno che ospita il server EU-OSHA;
  • servizio giuridico, Tribunale della funzione pubblica, Garante europeo della protezione dei dati, Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), Mediatore europeo, Corte dei conti e servizio di audit interno, se applicabile.

Tutti i destinatari sopra menzionati sono vincolati dal regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati. L'EU-OSHA non comunica dati personali né a terzi né per marketing diretto a scopo commerciale.

Cookies

Ad ogni visita, questo sito imposta cookies temporanei, necessari per consentire lo svolgimento della sessione. I cookies vengono cancellati alla chiusura della sessione del browser. L'indirizzo IP non viene memorizzato in nessun cookie. I cookies hanno un ID univoco di identificazione delle sessioni; tale ID è completamente anonimo e ha lo scopo di consentire la sessione.

Questo sito utilizza Matomo, un software per la generazione di statistiche web che è interamente ospitato sui server dell'EU-OSHA, ubicati nell'Unione europea. Matomo memorizza cookies nel computer dell'utente ma non raccoglie dati personali. Un ID anonimo permette a Matomo di identificare la sessione, ma questo ID è privo di significato per chiunque altro e non può essere utilizzato per identificare i singoli utenti.

Se non desideri che l'EU-OSHA tenga traccia delle tue attività attraverso Matomo, puoi opporti all'utilizzo di tale software (opt-out) cliccando sull'apposita casella qui sotto.

I cookies non contengono informazioni personali sugli utenti e non possono essere utilizzati per identificare i singoli utenti.

Diritti dell'interessato

L'interessato ha diritto di accesso ai propri dati nonché il diritto di ottenerne la rettifica e il blocco (in caso di inesattezze), di chiederne la cancellazione e di opporsi al loro trattamento nei casi di cui agli articoli 13, 14, 15, 16 e 18 del regolamento (CE) n. 45/2001.

Per qualunque domanda o reclamo riguardante la raccolta, il trattamento o l'utilizzo dei dati personali, scrivere all'indirizzo information@osha.europa.eu, inserendo le parole "data protection" nell'oggetto.

Informazioni sul periodo di conservazione dei dati

Le informazioni contenute nei file di registro sono conservate per due anni nel server EU-OSHA presso un provider esterno ubicato nell'Unione europea.

I dati per la creazione di rapporti statistici anonimi sono conservati più a lungo.

Misure di sicurezza

L'EU-OSHA adotta misure di sicurezza adeguate per prevenire l'accesso non autorizzato o la modifica, comunicazione o distruzione non autorizzate dei dati. Dette misure comprendono esami interni delle nostre prassi di raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati e misure di sicurezza, tra cui l'adeguata cifratura delle comunicazioni e misure di sicurezza fisica per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi in cui sono conservati dati personali.

Richiesta di informazioni

Per avere maggiori informazioni sulla gestione dei dati personali che li riguardano, gli interessati possono inviare una richiesta al responsabile della protezione dei dati dell'EU-OSHA all'indirizzo dpo@osha.europa.eu.

Ricorso al GEPD

Gli interessati possono ricorrere al Garante europeo della protezione dei dati http://www.edps.europa.eu se ritengono che le operazioni di trattamento non siano conformi al regolamento (CE) n. 45/2001.