OiRA – Valutazione interattiva dei rischi on-line – è una piattaforma web che consente la creazione di strumenti settoriali di valutazione dei rischi in qualsiasi lingua, in modo semplice e standardizzato.
È sviluppata e gestita dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e si basa sullo strumento di valutazione dei rischi olandese RI&E.
Perché è stato sviluppato il progetto OiRA?
Un’adeguata valutazione dei rischi è la chiave per un luogo di lavoro salutare. Tuttavia, il processo di valutazione del rischio può rivelarsi piuttosto impegnativo, specialmente per le micro e le piccole imprese che spesso non possiedono le risorse o il know-how in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL), necessari per svolgere tale valutazione in modo efficace.
L’OiRA mira a superare queste difficoltà. È la prima iniziativa a livello UE ad incoraggiare le micro e piccole imprese europee a valutare i loro rischi (principalmente attraverso gli Stati membri e le parti sociali — le organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori — a livello di UE e Stati membri).
Quali sono gli obiettivi dell’OiRA?
-
A livello europeo:
-
aumentare il numero di micro e piccole imprese in Europa che valutano e gestiscono i propri rischi professionali;
-
contribuire (attraverso una corretta valutazione dei rischi) a ridurre il numero di infortuni sul lavoro e di malattie professionali e a migliorare le condizioni di lavoro;
-
aiutare le imprese (attraverso una corretta valutazione dei rischi) a diventare più competitive (riducendo i costi derivanti dagli infortuni sul lavoro e dalle malattie professionali, riducendo le assenze per malattia ecc.).
-
-
A livello nazionale e settoriale:
-
mettere a disposizione delle micro e piccole imprese strumenti OiRA pratici attraverso i loro siti web e promuoverne l’uso;
-
contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali di riduzione del numero di infortuni sul lavoro e di malattie professionali mettendo a disposizione delle imprese strumenti OiRA.
-
-
A livello d’impresa:
-
garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori (un obbligo generale di datori di lavoro e delle imprese), incoraggiando l’utilizzo di strumenti OiRA a livello di impresa e di produzione, mettendo così in atto un efficace processo di valutazione dei rischi;
-
smitizzare il processo di valutazione dei rischi;
-
migliorare le condizioni di lavoro mediante la promozione dell’utilizzo dello strumento per valutare i rischi professionali, migliorando così le prestazioni delle aziende.
-
Come funziona l’OiRA?
L’OiRA è una piattaforma on-line che consiste del generatore di strumenti OiRA (nel quale gli sviluppatori possono creare strumenti settoriali) e degli strumenti settoriali OiRA, accessibili attraverso un sito web interattivo.
Il generatore di strumenti OiRA viene offerto gratuitamente alle parti sociali settoriali a livello di Unione europea e nazionale, nonché alle autorità UE e nazionali.
Le parti sociali settoriali a livello UE o nazionale e le autorità dell’Unione europea o nazionali (gli sviluppatori degli strumenti) possono utilizzare il generatore di strumenti OiRA per creare strumenti di valutazione dei rischi per diversi settori, ad esempio il settore dell’acconciatura. Tali strumenti — gli strumenti settoriali OiRA — vengono quindi messi a disposizione delle micro e piccole imprese per effettuare valutazioni dei rischi.